Arbusto sempreverde di grandi dimensioni, dal portamento compatto, denso e naturalmente ordinato, apprezzato per il fogliame lucido, la lunga stagione di fioritura e la grande adattabilità. Crescita moderata, struttura vigorosa e facilità di coltivazione lo rendono una scelta ideale per giardini residenziali, siepi decorative e allestimenti in vaso su terrazzi e balconi.
I rami sono robusti e fitti, leggermente arcuati, con corteccia liscia di colore bruno-rossastro. La pianta forma rapidamente masse verdi eleganti e ben strutturate, utili sia per creare schermi visivi che come fondali sempreverdi in bordure miste.
Le foglie sono persistenti, grandi, ovali, coriacee e lucide, di un verde scuro intenso nella pagina superiore e più chiare in quella inferiore. La superficie brillante del fogliame riflette la luce, donando alla pianta un aspetto ordinato e luminoso anche nei mesi invernali.
La fioritura, abbondante e prolungata, inizia tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, con infiorescenze a corimbo composte da piccoli fiori bianco crema, profumati e molto visitati da api e altri insetti impollinatori. In seguito alla fioritura, la pianta produce piccole bacche blu-nerastre decorative, che persistono a lungo e attirano gli uccelli.
Viburnum lucidum è una specie estremamente versatile, utilizzabile come esemplare isolato, in siepi formali o naturali, oppure in grandi contenitori per decorare terrazzi e balconi con eleganza e struttura permanente.
Predilige esposizioni soleggiate o di mezz’ombra e si adatta a una vasta gamma di terreni, purché ben drenati. Tollera bene il caldo, l’inquinamento urbano e brevi periodi di siccità. È resistente al freddo, anche in zone con inverni moderati, e richiede pochissima manutenzione, mantenendo un aspetto curato tutto l’anno