Albero sempreverde dal portamento elegante e leggermente pendulo, che con il tempo assume una forma ampia e irregolare, donando un aspetto etereo e decorativo agli spazi in cui è inserito. La chioma è composta da rami sottili e arcuati, spesso ricadenti, che conferiscono alla pianta un movimento naturale.
Le foglie, composte e finemente suddivise, sono di un verde intenso, aromatiche al tatto e molto decorative. In primavera produce piccoli fiori bianco-crema, seguiti da grappoli di frutti rossi simili a bacche, molto ornamentali e persistenti.
La corteccia, di colore grigio-rosato, è profondamente fessurata e tende a sfaldarsi con l’età, creando un effetto rustico e suggestivo che valorizza ulteriormente la pianta, soprattutto nei soggetti adulti.
Apprezzato per il suo forte impatto estetico e la bassa manutenzione, lo Schinus molle è ideale come esemplare isolato in giardini, viali o spazi aperti dal clima mite. Resiste bene alla siccità e alla salsedine, adattandosi a diversi tipi di suolo, purché ben drenati. Predilige esposizioni soleggiate e non tollera gelate intense prolungate.