Bambù sempreverde di medie dimensioni, caratterizzato da un portamento elegante e leggermente espanso, molto apprezzato come esemplare ornamentale, per siepi frangivento o per la coltivazione in vaso. I culmi, eretti e sottili, emergono inizialmente di colore verde brillante, per poi assumere con l’età un’affascinante tonalità nero-violacea, che lo rende uno dei bambù più decorativi.
Il fogliame è fitto e leggero, formato da foglie lanceolate, sottili e flessibili, disposte in modo alterno. Di un verde brillante sulla pagina superiore e più opache inferiormente, conferiscono alla pianta un aspetto raffinato e leggero, mantenendosi decorative tutto l’anno.
La fioritura è un evento raro e irregolare nei bambù, spesso a intervalli di decenni, ma la bellezza di Phyllostachys nigra risiede principalmente nella spettacolare colorazione dei suoi culmi e nell’eleganza del fogliame.
Specie rustica e adattabile, ideale per giardini moderni, zen o tropicali, bordure frangivento o per creare suggestive quinte vegetali. Tollera bene il freddo, il vento e periodi di siccità una volta ben radicata. Predilige suoli freschi e ben drenati, ma si adatta anche a terreni più poveri. Ottima anche per la coltivazione in vaso capiente, su terrazzi o balconi parzialmente ombreggiati.