Bambù sempreverde di medie dimensioni, con portamento eretto e compatto, particolarmente apprezzato per la formazione di siepi fitte o barriere frangivista in ambienti urbani e giardini privati. I culmi, di colore verde brillante che tende a dorarsi con l’età e l’esposizione al sole, sono noti per la particolare compressione degli internodi alla base, che crea una curiosa e distintiva forma “a nodo ravvicinato”.
Il fogliame è fitto e ordinato, formato da foglie lanceolate, di media dimensione, di un verde intenso sulla pagina superiore e più chiaro sotto. Distribuite in modo regolare lungo i rami, mantengono un aspetto fresco e decorativo durante tutto l’anno, conferendo alla pianta un aspetto compatto e piacevolmente ordinato.
La fioritura è rara e generalmente non ornamentale, come in molte specie del genere, ma la bellezza di Phyllostachys aurea risiede soprattutto nella forma armoniosa, nel fogliame elegante e nella facilità di gestione.
Cultivar versatile, rustica e facile da coltivare, ideale per siepi fitte, barriere anti-rumore, schermature naturali o come esemplare isolato in giardini di medie dimensioni. Tollera bene il freddo, il vento e brevi periodi di siccità una volta ben radicata. Cresce vigorosamente in suoli ben drenati, anche sabbiosi o moderatamente calcarei, con esposizione al sole o in mezz’ombra. Adatta anche alla coltivazione in vaso grande, su balconi o terrazze, dove forma quinte verdi decorative e persistenti.