Arbusto sempreverde dal portamento compatto ed eretto, con crescita lenta e chioma densa, ordinata e ben ramificata.
Le foglie sono coriacee, opposte e di colore verde scuro lucido, con margini spinosi simili a quelli dell’agrifoglio, soprattutto nelle piante giovani. Con l’età, la dentatura tende a ridursi, assumendo un aspetto più ovale. Il fogliame persistente garantisce copertura e valore ornamentale durante tutto l’anno.
La fioritura avviene tra fine estate e autunno, con piccoli fiori bianco-crema, molto profumati, riuniti in brevi grappoli ascellari. I fiori, pur non vistosi, sono apprezzati per la fragranza intensa e gradevole. L’eventuale fruttificazione è scarsa e non decorativa, non creando problemi di sporcizia o manutenzione.
Specie ornamentale ideale per la realizzazione di siepi formali, barriere sempreverdi o come esemplare isolato. Apprezzata per la resistenza al freddo, alla siccità e all’inquinamento urbano, si presta bene anche alla coltivazione in vaso per terrazzi e cortili. Tollera bene le potature e si adatta a posizioni soleggiate o di mezz’ombra, preferendo suoli ben drenati.