Arbusto sempreverde dal portamento eretto e compatto, con chioma fitta, densa e ben ramificata.
Le foglie sono coriacee, ellittiche e con margini spinosi, molto ornamentali per la variegatura: la lamina è verde scuro lucido al centro, con un margine irregolare color crema-argento che dona luminosità all’intera pianta. Il fogliame è persistente e decorativo tutto l’anno, contribuendo a creare barriere visive eleganti e durature.
Fioritura primaverile poco appariscente, con piccoli fiori bianco-verdastri, riuniti in grappoli. Nei soggetti femminili, seguiti dalla comparsa di bacche rosse brillanti durante l’autunno e l’inverno, molto decorative e gradite alla fauna selvatica. La presenza dei frutti richiede la vicinanza di un esemplare maschile per l’impollinazione.
Specie ornamentale molto apprezzata per la resistenza, la facilità di coltivazione e l’elevato valore estetico. Utilizzata per siepi formali, bordure sempreverdi, barriere frangivento o come esemplare isolato. ‘Argenteomarginata’ tollera bene il freddo, l’inquinamento atmosferico e le potature, adattandosi a diverse condizioni pedoclimatiche. Predilige esposizioni soleggiate o a mezz’ombra e suoli ben drenati.