Albero caducifoglio di medie dimensioni, dal portamento slanciato e dalla chioma fine e leggera, particolarmente apprezzato per il suo straordinario foliage autunnale e per l’aspetto ordinato ed elegante. Ideale come esemplare isolato, in viali alberati o in giardini contemporanei, dona verticalità e colore al paesaggio con una manutenzione contenuta.
Le foglie, composte e sottili, di un verde intenso e brillante durante la stagione vegetativa, virano in autunno in splendide tonalità di rosso porpora e bordeaux, trasformando l’albero in un punto focale scenografico. Questo viraggio cromatico è una delle caratteristiche più distintive di ‘Raywood’, che lo rende una scelta privilegiata per giardini dove si desidera un effetto decorativo stagionale marcato.
Fiori poco appariscenti di colore bianco-verdastro, che compaiono a grappoli a pannocchia prima delle foglie in primavera.
Il portamento è eretto e leggermente espanso, con rami ordinati che formano una chioma elegante, leggera e trasparente, capace di creare ombra moderata senza appesantire visivamente lo spazio. La crescita è piuttosto rapida e regolare, con un aspetto complessivamente snello e armonico, adatto sia a contesti naturali che a composizioni più formali.
La corteccia, grigio scura e leggermente solcata, contribuisce all’interesse invernale della pianta, soprattutto negli esemplari più maturi.
Rustico e adattabile, Fraxinus angustifolia ‘Raywood’ tollera bene il caldo, il vento e l’inquinamento urbano, adattandosi anche a suoli poveri o calcarei, purché ben drenati. Predilige esposizioni in pieno sole, dove esprime al meglio la colorazione autunnale. Non necessita di potature frequenti, se non di formazione nei primi anni.