Albero o arbusto deciduo di piccole o medie dimensioni, con portamento espanso e chioma arrotondata, spesso irregolare.
La corteccia è bruno-scura, liscia nei soggetti giovani, tende a fessurarsi con l’età. Le foglie, alterne, semplici e cuoriformi, sono di colore verde opaco in estate, con sfumature giallo oro in autunno.
Fiorisce abbondantemente tra marzo e aprile, prima della comparsa delle foglie, con fiori papilionacei rosa-porpora riuniti in piccoli grappoli, portati direttamente sui rami e sul tronco (caulifloria). I frutti sono legumi appiattiti, di colore bruno-rossastro a maturità, persistenti sulla pianta fino all’inverno.
Specie ornamentale rustica, molto apprezzata per la spettacolare fioritura primaverile. Utilizzata in giardini, parchi, viali alberati e come esemplare isolato. Adatta a climi temperati e soleggiati, tollera la siccità e si adatta a diversi tipi di suolo, purché ben drenati. Valida anche per piccoli giardini e contesti urbani.