Conifera sempreverde dal portamento maestoso e dalla presenza scultorea, ideale come esemplare isolato in parchi e giardini di ampie dimensioni. Apprezzato per la sua struttura architettonica e il particolare colore del fogliame, conferisce eleganza e carattere a ogni paesaggio, anche in contesti formali o rappresentativi.
Le foglie, aghiformi e rigide, sono disposte in ciuffetti ordinati lungo i rami, e si distinguono per il loro colore azzurro-grigio intenso, quasi argentato. Questa tonalità unica dona luminosità alla pianta in ogni stagione, creando contrasti raffinati sia con il verde intenso del prato, sia con elementi architettonici in pietra o materiali moderni.
Il portamento, eretto nei primi anni, tende a diventare più espanso e irregolare con l’età, con rami robusti che si sviluppano orizzontalmente e assumono forme sinuose e pittoresche. La chioma è conica da giovane, ma evolve nel tempo verso un profilo più aperto e suggestivo, mantenendo comunque un forte valore ornamentale.
La corteccia, grigio scura e fessurata longitudinalmente, aggiunge interesse anche durante la stagione invernale, quando la struttura dell’albero emerge con forza nel paesaggio spoglio.
Rustico e longevo, Cedrus atlantica ‘Glauca’ tollera bene il freddo, il vento e l’inquinamento urbano. Predilige esposizioni soleggiate e terreni ben drenati, anche calcarei o poveri, purché non soggetti a ristagni idrici. Richiede ampio spazio per esprimere appieno il suo potenziale e non necessita di potature, se non di contenimento nei primi anni per guidarne la forma.