Arbusto sempreverde di medie dimensioni, dal portamento eretto e moderatamente espanso, con crescita vigorosa e struttura densa, ideale per siepi decorative, barriere frangivista o come esemplare isolato. I rami sono robusti, ben ramificati fin dalla base, con corteccia grigio-brunastra e leggermente screpolata nei soggetti maturi.
Le foglie sono grandi, ovali, coriacee e lucide, con variegatura molto ornamentale: margini color crema chiaro che contrastano con il verde-grigio del centro fogliare, creando un effetto luminoso e raffinato. La pagina inferiore è argentata e riflettente, aggiungendo ulteriore interesse, soprattutto mosso dal vento.
In autunno, la pianta fiorisce con piccoli fiori bianchi, profumati, discreti ma intensamente aromatici, molto attrattivi per api e impollinatori. A seguire, in primavera, possono comparire piccoli frutti ovali, rosso-aranciati e commestibili a piena maturazione.
Varietà ornamentale molto apprezzata per il fogliame variegato persistente e la sua robustezza. Ideale per siepi a bassa manutenzione, ma anche in vasi capienti su terrazzi e balconi, dove garantisce colore e struttura tutto l’anno.
Rustico e resistente al freddo, tollera bene il vento, la salsedine e l’inquinamento urbano. Si adatta a quasi tutti i terreni, anche poveri o leggermente sabbiosi, purché ben drenati. Predilige esposizioni soleggiate o di mezz’ombra, dove la variegatura si esprime al meglio.