Arbusto sempreverde di medie-grandi dimensioni, dal portamento eretto, compatto e ordinato, con crescita moderata e struttura ben ramificata fin dalla base. La chioma, folta e armoniosa, assume una forma tondeggiante o leggermente espansa, molto decorativa in ogni stagione. I rami sono rigidi ma eleganti, con andamento regolare e corteccia liscia grigio-brunastra che, con il tempo, può assumere leggere screpolature decorative nei soggetti più maturi.
Le foglie sono grandi, coriacee, ovali e lucide, di colore verde intenso bordato da un’ampia margine giallo dorato, che crea un effetto variegato brillante e molto ornamentale. Persistenti e spesse, mantengono la loro bellezza anche durante l’inverno, offrendo struttura e colore al giardino tutto l’anno. Il contrasto tra il centro verde e il bordo giallo dona alla pianta un aspetto luminoso, elegante e facilmente riconoscibile.
In estate, tra giugno e luglio, produce infiorescenze bianche, profumate e molto visitate da api e insetti impollinatori. I fiori, raccolti in pannocchie erette, aggiungono un ulteriore elemento decorativo alla pianta. A seguire, nei mesi autunnali, compaiono piccole bacche nere lucide, apprezzate dalla fauna selvatica.
Varietà molto apprezzata per il suo fogliame variegato, la robustezza e la facilità di coltivazione. Si presta bene alla formazione di siepi sempreverdi colorate, ma anche come esemplare isolato o in grandi contenitori su terrazzi, patii o ingressi, dove può essere modellato come arbusto o piccolo alberello.
Rustico e resistente, tollera il freddo moderato, l’inquinamento atmosferico e la salsedine, risultando adatto anche ai giardini costieri. Predilige esposizioni soleggiate o di mezz’ombra, che esaltano la variegatura del fogliame. Si adatta a diversi tipi di suolo, purché ben drenati, ed è molto tollerante alla potatura, che può essere effettuata regolarmente per mantenere la forma desiderata.