Arbusto sempreverde o semi-sempreverde di medie dimensioni, dal portamento eretto, leggero e naturalmente cespuglioso, con crescita lenta e grande valore decorativo in tutte le stagioni. La chioma è ariosa e ordinata, composta da fusti sottili e verticali che ricordano quelli del bambù, conferendo alla pianta un aspetto esotico, elegante e molto raffinato.
Le foglie sono composte, leggere e finemente suddivise, di colore verde brillante in estate, ma con sfumature bronzee o rosso-ramate nelle giovani foglie primaverili e intensi toni rossi o porpora in autunno e inverno. Questo continuo cambiamento cromatico rende la Nandina una pianta di grande interesse stagionale.
In estate produce infiorescenze leggere di piccoli fiori bianchi, riuniti in pannocchie erette, seguite in autunno da bacche rosso vivo, persistenti per molti mesi, che attirano gli uccelli e arricchiscono l’aspetto ornamentale della pianta anche nei mesi freddi.
Ideale come esemplare singolo, in gruppi decorativi, in bordure miste, oppure in vasi su terrazzi e balconi, dove regala eleganza e colore con pochissima manutenzione. Perfetta anche in giardini orientali o in composizioni dal gusto moderno.
Rustica e resistente, tollera il freddo moderato, l’inquinamento urbano e brevi periodi di siccità. Predilige esposizioni soleggiate o di mezz’ombra e si sviluppa bene in suoli fertili, ben drenati e leggermente acidi. Poco esigente e molto adattabile, è apprezzata anche per la sua tolleranza alla potatura e per il portamento ordinato che mantiene naturalmente.