Graminacea ornamentale sempreverde di origine neozelandese, nota per la sua colorazione calda e vibrante, che evolve con le stagioni. Il suo portamento morbido e arcuato la rende perfetta per composizioni contemporanee, bordure dinamiche o coltivazioni in vaso, dove aggiunge movimento e colore tutto l’anno.
Il fogliame è sottile, flessuoso e fortemente decorativo: presenta tonalità di verde oliva alla base che sfumano verso l’arancio-ramato, con accenti color bronzo e rame particolarmente intensi durante l’autunno e l’inverno. L’intensità della colorazione varia in base all’esposizione solare, risultando più vivace in pieno sole.
La fioritura avviene in estate, con spighe sottili e scure, poco appariscenti e di scarso valore ornamentale. La pianta è tuttavia apprezzata principalmente per il fogliame colorato e persistente, che crea suggestivi giochi cromatici nei mesi più freddi.
Il cespo è fitto e ordinato, con foglie che si arcuano elegantemente verso l’esterno, conferendo alla pianta un aspetto leggero e naturale. La corteccia non presenta caratteristiche ornamentali, ma resta in secondo piano rispetto al forte impatto visivo del fogliame.
Robusta e versatile, ‘Prairie Fire’ è adatta a giardini moderni, spazi urbani o allestimenti in vaso su terrazzi e balconi. Si comporta bene sia in pieno sole sia in mezz’ombra, prediligendo suoli ben drenati e non troppo umidi. Ottima la resistenza alla siccità, all’inquinamento e alle basse temperature. Non richiede potature frequenti ed è ideale per giardini a bassa manutenzione, dove si desidera introdurre texture e colore in modo semplice ed efficace.