Arbusto sempreverde di medie dimensioni, a portamento tondeggiante ed espanso, con crescita moderata e forma naturalmente armoniosa e compatta. I rami, leggermente arcuati e flessibili, creano una struttura ordinata ma movimentata, valorizzata dal fogliame denso e aromatico.
La corteccia, di colore grigio-brunastro, è leggermente rugosa e tende a sfaldarsi con l’età, rivelando tonalità più chiare che aggiungono interesse visivo anche nei mesi invernali.
Le foglie sono lanceolate, rigide e appuntite, di un verde medio brillante, con profumo di limone se strofinate, caratteristica tipica della specie. Persistenti e coriacee, contribuiscono a mantenere l’aspetto ornamentale durante tutto l’anno.
Fiorisce abbondantemente dalla tarda primavera fino all’estate inoltrata, con spettacolari infiorescenze cilindriche di un rosso acceso, simili a scovolini, che emergono all’estremità dei rami. I fiori, molto vistosi e ricchi di nettare, attirano api, farfalle e altri insetti impollinatori, rendendo la pianta preziosa anche per la biodiversità del giardino.
Specie ornamentale di grande impatto visivo, ideale come esemplare isolato, in siepi miste o gruppi decorativi nei giardini mediterranei o esotici. Predilige posizioni soleggiate e terreni ben drenati; è resistente alla siccità e al vento, ma teme i geli intensi e prolungati. In zone con inverni rigidi, può essere coltivata in vaso e ricoverata in ambiente protetto.