Albero deciduo con portamento naturalmente globoso e chioma molto compatta e regolare, di dimensioni contenute.
La corteccia è grigio scura, liscia nei giovani esemplari, diventa lievemente fessurata con l’età.
Le foglie, opposte e palmato-lobate (a 5 lobi), sono di colore verde scuro lucido in estate, con una vivace colorazione giallo oro in autunno.
Fiorisce tra aprile e maggio, prima dell’emissione delle foglie, con piccoli fiori giallo-verdastri riuniti in corimbi eretti, nettariferi e melliferi. I frutti sono disamare (doppi semi alati), maturi in settembre-ottobre, con ali disposte quasi orizzontalmente.
Specie ornamentale rustica e molto decorativa, ideale per piccoli giardini, viali alberati e spazi urbani grazie alla sua chioma densa e sferica, che non richiede potature di formazione. Apprezzata per la resistenza all’inquinamento, il limitato sviluppo in altezza e il bel viraggio autunnale.