Albero a foglia caduca di medie dimensioni, con portamento espanso e crescita moderata, caratterizzato da una chioma densa, regolarmente tondeggiante e fortemente ornamentale. I rami robusti e ben ramificati formano una struttura equilibrata e compatta.
La corteccia è grigio-brunastra, liscia nei primi anni, tendente a screpolarsi con l’età, offrendo interessanti contrasti cromatici nei mesi invernali.
Le foglie, ampie, palmato-lobate e dentate, si distinguono per la loro intensa colorazione rosso porpora, che permane dalla primavera all’autunno, regalando un effetto scenografico costante. In autunno assumono sfumature più calde e cangianti, con tonalità tra il bronzo e il cremisi.
Fiorisce ad aprile, prima della completa emissione delle foglie, con piccoli fiori giallo-verdastri riuniti in infiorescenze erette, poco appariscenti ma ricche di nettare, utili per gli impollinatori. In seguito sviluppa tipiche samare alate, di colore brunastro, decorative e leggere.
Varietà ornamentale molto apprezzata per la sua colorazione scura e intensa, ideale come esemplare isolato, per viali alberati o in abbinamento a specie a foglia chiara per un contrasto visivo marcato. Rustico e adattabile, tollera bene il freddo e si adatta a diversi suoli, purché ben drenati. Ama esposizioni soleggiate, dove esprime al meglio la sua colorazione.