Albero deciduo con portamento espanso e chioma leggera e irregolare.
La corteccia è grigio-brunastra, liscia nei giovani esemplari, tende a fessurarsi con l’età.
Le foglie, opposte e composte (generalmente trifoliate o con 3–7 foglioline), presentano una caratteristica variegatura: margini bianco-crema su fondo verde chiaro, molto ornamentali in estate; in autunno virano a tonalità giallo pallido.
Fiorisce tra aprile e maggio, con piccoli fiori giallo-verdastri, riuniti in grappoli penduli, spesso poco appariscenti. I frutti sono disamare (doppi semi alati), maturano tra settembre e ottobre, con ali disposte ad angolo aperto.
Cultivar ornamentale rustica, molto apprezzata in giardini e viali per il fogliame variegato, la crescita rapida e la buona adattabilità a diversi tipi di suolo e condizioni ambientali. Indicato anche per siepi campestri e spazi verdi urbani.