Albero a foglia caduca di medie dimensioni, con portamento compatto ed eretto, a crescita moderata, caratterizzato da una chioma densa, regolare e ben ramificata, che conferisce all’insieme un aspetto ordinato e armonioso. I rami, piuttosto corti e ravvicinati, si sviluppano in maniera simmetrica, contribuendo alla forma tondeggiante e leggermente slanciata dell’esemplare adulto.
La corteccia, inizialmente liscia e grigio-brunastra, tende con l’età a fessurarsi leggermente, arricchendo il tronco di un aspetto più rustico e decorativo.
Le foglie, opposte e palmato-lobate, di medie dimensioni, presentano una colorazione verde brillante durante la stagione vegetativa, per poi assumere, in autunno, suggestive tonalità giallo oro particolarmente ornamentali. La vegetazione è fitta e compatta, rendendo questa cultivar ideale anche per spazi contenuti e contesti urbani.
Fiorisce tra aprile e maggio con piccoli fiori giallo-verdastri, riuniti in infiorescenze poco vistose ma utili per l’impollinazione entomofila. I frutti, tipiche samare alate dell’acero, maturano a fine estate e restano visibili per alcune settimane, offrendo un discreto interesse ornamentale.
Cultivar selezionata per l’arredo urbano e il verde ornamentale, molto resistente all’inquinamento atmosferico, rustica e poco esigente. Si adatta bene sia come esemplare isolato che in filari, siepi alberate o viali. Predilige posizioni soleggiate o in mezz’ombra e si sviluppa al meglio in terreni freschi, ben drenati e con buona dotazione organica.