Arbusto o piccolo albero sempreverde, con portamento espanso e ramificazione densa, di origine sudamericana. La corteccia è liscia, grigio-brunastra, mentre il fogliame è composto da foglie opposte, ovali, coriacee, di colore verde-grigiastro nella pagina superiore e argentato in quella inferiore, dall’aspetto molto decorativo.
Fiorisce in tarda primavera, tra maggio e giugno, con fiori grandi, vistosi e molto ornamentali, caratterizzati da petali carnosi bianco-rosati e lunghi stami rossi disposti a raggiera. I fiori sono anche commestibili e dal sapore delicato. I frutti, che maturano tra ottobre e novembre, sono bacche ovali, verde opaco, ricche di polpa aromatica, dal gusto esotico tra ananas e fragola.
Specie rustica e molto adattabile, è resistente alla siccità, ai venti salmastri e tollera bene suoli poveri, purché ben drenati. Utilizzata sia come pianta da frutto sia come ornamentale, è indicata per siepi, bordure, giardini mediterranei e come esemplare isolato, grazie alla sua duplice valenza estetica e produttiva.
Ottima anche per la coltivazione in vaso, soprattutto nelle regioni a clima mite: ideale per terrazzi e balconi soleggiati, dove può offrire una fioritura spettacolare e frutti commestibili anche in contenitore, se ben gestita con irrigazioni regolari e potature leggere.